Hai domande? Vuoi un consiglio? 0294 752 841 Dal Lunedì al Venerdì- 9h / 18h

Benvenuto,

Garanzia di soddisfazione cambio entro 30 giorni

Spese di spedizione gratuite a partire da € 59,00 di spesa

30 giorni soddisfatti o rimborsati

Consegna rapida in 48h

Carrello

Nessun prodotto

0,00 € Spedizione
0,00 € Tasse
0,00 € Totale

I prezzi sono IVA inclusa

Ordine

Spedizione gratuita a 59,00 €

Pagamento online sicuro

Come fisso la mia amaca? - Amaca store

Quanto spazio serve per un’amaca classica (senza barre)?

Ti piacerebbe acquistare un’amaca ma non sai quanto spazio ti servirà? Si può stabilire una regola generale: la distanza tra i due punti di fissaggio dovrebbe misurare almeno il 90% della lunghezza dell’amaca e l’altezza dei punti di fissaggio dovrebbe misurare almeno il 40% della lunghezza dell’amaca, con un’altezza ideale di 1,80 m.

Se seguirai questa regola generale otterrai l’angolo perfetto come pure il massimo comfort, che ti consentirà di distenderti in diagonale sulla tua amaca. Si raccomanda anche di fissare i due ganci alla stessa altezza per un miglior comfort.

Se non avete a disposizione uno spazio che vi consenta di mantenere la distanza ideale e devi accontentarti di misure ristrette, puoi comunque fissare i ganci dell’amaca un po’ più in alto, verso il soffitto. Ciò ne amplifica il fascino e ti permette di sederti sulla tua amaca.

 

Se l’altezza ideale non fosse disponibile, puoi tendere la tua amaca un po’ di più, ma senza esagerare per non comprometterne il comfort. Un’amaca troppo tesa rende difficile la posizione diagonale che è indispensabile per un comfort ottimale.

 

Quanto spazio mi servirà per un’amaca a barre?


Ti piacerebbe acquistare un’amaca a barre, ma non sai quanto spazio ti servirà? Anche qui possiamo stabilire una regola generale: la distanza tra i due punti di fissaggio deve misurare il 10% della lunghezza totale dell’amaca e l’altezza del punto di fissaggio deve essere almeno il 25% della lunghezza dell’amaca.

Infatti, essendo le amache a barre meno stabili rispetto a quelle classiche ed avendo una diversa posizione distesa, è importante cercare di aumentare la distanza di fissaggio e di evitare di creare un affossamento troppo importante. Se rispetterai questa regola, otterrai l’angolo ideale e allo stesso tempo il massimo comfort.

 

 

Come installare un’amaca

Per assicurarti il massimo comfort, ti consigliamo i seguenti step:

1. Misura la distanza disponibile (da un albero all’altro, da una parete all’altra) tra i tuoi due punti di fissaggio per l’amaca.

 2. Prendi due corde per distendere la tua amaca fino a che la lunghezza totale aumenti del 20% (corde + amaca = distanza x 1,20).

 3. Attacca l’amaca ai suoi punti di fissaggio, ad un’altezza che sia minimo il 45% della lunghezza dell’amaca (altezza del punto di fissaggio = distanza x 0,45), idealmente 1,80 m se l’ambiente lo consente.

 4. Con l’uso, l’amaca aumenterà la sua lunghezza fino al 15% rispetto a quella iniziale. È possibile che la tua amaca tocchi a terra quando ci sali. In questo caso occorre accorciare le corde. Presta attenzione che la tua amaca non sia troppo tesa e che il punto di carico più basso sia tra i 20 cm e i 40 cm sopra al suolo (o idealmente 80 cm se hai fissato la tua amaca ad un’altezza di 1,80 m).

 

 

 

 

Pagamento
Consegna: